| |
|
Specula in argento - foro terminale
tondo ←
Specula in maillechord - foro
terminale tondo
→
|
|
|
Specula di Gruber - foro terminale
ovale ←
Specula in nichel (?) - foro terminale
tondo.
→
|
|
|
Thomas Brunton progettò questo
apparecchio nel 1862; la luce era convogliata attraverso l'imbuto
ad uno specchio interno, forato al centro e posto a 45° rispetto
all'asse dello strumento ed era riflessa verso la zona timpanica, vedi
figura a lato.
E' marcato Gowlland - Made in England; è
uno strumento abbastanza raro e molto ricercato dai collezionisti - è
chiamato anche Auriscope
|
|
Otoscopio di Brunton prodotto dalla
ditta Baldinelli di Milano. E' probabilmente anteriore all'otoscopio
inglese
pubblicato sopra; la disposizione dei componenti nell'astuccio è
differente dagli otoscopi di Brunton tradizionali.
E' in metallo argentato con 3
specula di differenti misure.
|
Otoscopio pneumatico di Peter
marcato Down (Siegle modificato) fine 1800 - inizio 1900. |
Otoscopio pneumatico con illuminazione interna
tramite pila - Marcato M D. INSTRUMENTE fabbricazione tedesca. |
Set per lavaggio
auricolare Allen & Hanburys - Inghilterra. ~1910 ca. |
Massaggiatore di Delstanche; dopo la
compressione il pistone ritorna automaticamente per mezzo di una
molla interna. (vedi
anche
audiologia) |
Siringa per lavaggi auricolari in
avorio, lunghezza 13,5 cm - fine 1700 inizi 1800.
|
Siringa Auricolare in osso |
|
|
Le due siringhe auricolari
messe a confronto |
|
Antica siringa per lavaggi auricolari
in osso, lunghezza 12 cm - fine 1700 inizi 1800 (Vedi
anche Siringhe)
|
Diafanoscopio - Apparecchio costruito
dalla National Electric Instruments Co. attorno al 1920; permetteva l'esame
comparativo dei seni
mascellari e frontali sfruttando il fenomeno della transilluminazione.
A lato: immagine da catalogo di un diafanoscopio . |
Diafanoscopio tascabile prodotto
dalla ditta P.V.O. - Prodotti Valero-Opoterapici di Milano. Questo
semplice strumento poteva servire da transilluminatore (lampadina
tubolare introdotta in bocca o nelle cavità nasali) o come pila da
ispezione inserendo la lampadina nella lente laterale.
|
|
Differenti modelli di specula nasali:
Da sinistra 2 specula di Vacher in argento, speculum con fenestratura
elicoidale, speculum fenestrato sulla valva superiore.
A lato Catalogo Mathieu 1907 con diversi
tipi di specula.
|
Speculum-dilatatore nasale di Frankel
- immagine dal catalogo Tiemann 1874 |
Speculum nasale di Thudichum
(1829-1901) -- Immagine dal catalogo Down Bros 1892 |
|
|
Pinza-speculum nasale di
Killiam - l'immagine sopra è tratta dal catalogo Mathieu 1907
|
|
|
Testa di dilatatore
nasale con illuminazione elettrica, manca l'impugnatura - 1940-50.
|
|
Il laringoscopio a visione indiretta
è uno strumento che permette di esplorare la cavità laringea; quello
della foto a lato si riferisce al laringoscopio di Fauvel montato su di
una lampada ad olio, esso è composto da un apparato di illuminazione, da
una lente biconvessa
e da una serie di piccoli specchi simili a quelli usati dai dentisti;
questi, introdotti sul fondo della gola, riflettono all'esterno l'immagine
della laringe. Il
primo strumento per questo tipo di esame è stato ideato nel 1854 dal tenore spagnolo Manuel Garçia per poter
osservare il movimento delle corde vocali durante l'emissione dei suoni.
http://www.otorrinoweb.com/faringe-laringe/905.html |
|
|
Traduzione: Questo
apparecchio che noi abbiamo costruito su indicazione del Dottor
Fauvel, si monta su una normale lampada; è composto: da una
lente biconvessa a, incassata in un anello metallico
munito nella sua parte inferiore di uno snodo in acciaio c
e nella sua parte superiore di uno specchio piano b che
permette l’autoosservazione della propria laringe. Questo
strumento è sostenuto da un collarino metallico; due viti di
chiusura t, permettono di adattarlo a lampade di
differenti diametri; su un’asta a scorrimento che si aggancia al
collarino, è fissata la lente e ciò permette a quest’ultima di
posizionarsi all’esatta distanza focale. Uno schermo i
protegge gli occhi dell’osservatore. - Catalogo Galante
1866. |
|
Raro apparecchio per
laringoscopia applicabile alla maggior parte delle lampade ad olio dell'epoca. E'
composto da uno schermo in cartoncino con l'interno rivestito da un foglio
di stagnola per riflettere la luce, lo schermo evita anche l'abbagliamento
dell'osservatore; una lente scorrevole su un'asta orizzontale concentra
la luce della lampada; sopra la lente vi è uno specchio
semilunare articolato che permette un' autoispezione. Nel manico di ebano
sono inseribili differenti specchi angolati per l'osservazione della laringe -
|
Illuminatore di Fauvel praticamente
identico al precedente tranne per qualche piccolo particolare: ha uno
specchietto angolato con manico in legno chiaro, il cartone protettivo
non è semi-cilindrico come il precedente ma è suddiviso in 3 settori con
la stagnola riflettente solo nella sezione centrale. A lato l'immagine
dell'apparecchio di Fauvel pubblicato su "Elementi di Patologia
Chirurgica - Nelaton, D'antona - 1882 |
Questo laringoscopio è stato
progettato nel 1860 dal Dr. Krishaber; è molto raro ed è sicuramente più
conosciuto di quello di Fauvel; rispetto a quest'ultimo ha in aggiunta uno specchio concavo
che, posto dietro
alla fiamma della lampada, rifletteva una maggior quantità di luce.
|
Laringoscopio dei
primi anni del 1900 equipaggiato con illuminazione elettrica. E' stato
costruito dalla ditta Geor Wolf GmbH, specializzata nella produzione
di endoscopi; è raro perché non ha avuto una larga diffusione.
Un esemplare simile
è esposto al museo della Oregon Health & Science University - OHSU
https://www.ohsu.edu/custom/library/digital-collections/items/show/11475 |
|
|
Compressore tonsillare di
Hartmann marcato Hartz - Germany. Il terminale semisferico è fisso mentre
quello allungato è movibile; ambedue sono in ebano. L'immagine è tratta dal catalogo
Surgical Instruments del 1922
|
Due serranodi per tonsillectomia del Dr. Vacher
realizzato dalla ditta Simal Paris.
L'immagine a fianco è tratta dal
catalogo Simal del 1920.
|
Strumento per tonsillectomia
di Sluder-Ballenger con 5 ghigliottine intercambiabili. L'immagine a lato è tratta dal catalogo Guyot
~ 1925. |
Due strumenti per tonsillectomia
di Mathieu. Catalogo Maison Mathieu Paris. Questo strumento
svolgeva contemporaneamente 2 funzioni:
agganciava stabilmente la tonsilla infilzandola nella forchetta a due
denti impedendone così la caduta nella laringe e contemporaneamente la
tagliava con le lame ovali a ghigliottina |
Interessanti immagini di interventi
con il galvanocauterio nella regione delle corde vocali tratte dal
volume: L'Uso Della Galvanocaustica del 1874 |
|